Vai al contenuto



Lavespadue: leggete che storia..


Andreatau
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti

 

con questo messaggio, oltre a sfogare frustrazione e irritazione, metto in guardia voi tutti dall'effettuare acquisti online senza aver chiesto pareri sul rivenditore in questione ad altri utenti sui forum (errore mio..).

 

Abito in Norvegia, ben oltre il circolo polare, e in luglio mi son preso un vespino 50 s del 1967. Funziona alla grande ma non posso immatricolarlo e iniziare a godermelo finche' non avro' passato un collaudo, e non posso fare questo finche' non avro' una sella (sedersi sul tappo del serbatorio non e' un'alternativa!).

 

Il problema e' che qui le strade sono ghiacciate da ottobre a maggio, e io non ho intenzione di sfidare l'inverno artico con gomme chiodate (obbligatorie dal 15/10 al 15/5). Dunque DEVO fare quel collaudo entro meta' ottobre, altrimenti se ne parlera' nella brevissima estate prossima!!

 

Ebbene, verso la fine di luglio (oltre un mese fa), ho ordinato la benedetta sella ed alcune altre parti da Lavespadue, stando ben attento a scegliere prodotti disponibili in magazzino o in arrivo imminente per non ritardare inutilmente la spedizione, sperando oltre che di poter passare il collaudo entro ottobre, anche di potermi godere la vespa un po' sul finir d'estate.. agosto-settembre.

 

Ebbene, Lavespadue ha effettivamente spedito i colli pochi giorni dopo l'ordinazione. Purtroppo questo e' stato l'inizio di un'epopea tuttora in corso.

 

Tre settimane dopo la spedizione da Napoli, i colli erano APPARENTEMENTE fermi al terminal Bartolini di Milano. Ho chiamato 3 volte personalmente Bartolini, che mi ha dato 3 volte spiegazioni totalmente diverse:

 

1 volta: mancavano le fatture per lo sdoganamento, minimo una settimana persa (mio commento: come fa Lavespadue a dichiararsi fornitore per l'estero e ignorare che occorrano fatture di accompagnamento per spedizioni internazionali?)

 

2 volta: Lavespadue ha fatto loro avere le fatture, ma sbagliate (contenevano l'IVA, erroneamente), un'altra settimana persa (mio commento: non so gia' piu' a chi credere..)

 

3 volta: manca la dichiarazione dei beni culturali o qualcosa del genere, trattandosi apparentemente di parti di motoveicolo storico!!!!!! (ma se non sono neanche parti usate, e forse neanche originali????)

 

Ora e' passato un mese dalla spedizione e i colli sono ancora misteriosamente in giro per l'Italia!

 

In una mail una decina di giorni fa, Lavespadue mi fa sapere di aver avuto discussioni con Bartolini (a cui loro danno tutta la colpa del casino), dicono sostanzialmente di NON sapere esattamente dove si trovino i colli e come la faccenda andra' avanti, di aver addirittura chiesto o voler chiedere a Bartolini il rientro dei colli pensando di rispedirmeli con altro vettore. Di fatto, pero', dicono anche di non volermi spedire altri colli prima di aver ricevuto indietro da Bartolini la prima spedizione, per paura di rimetterci. Il rapporto col povero cliente che ha pagato centinaia di euro per avere parti urgenti e si sente preso in giro, ovviamente non e' altrettanto importante per loro..

 

Ma la cosa che piu' mi fa incazzare non e' tanto il casino tra Lavespadue e Bartolini (diciamo che puo' succedere? diciamo che forse parte della colpa e' davvero di Bartolini?). Il vero motivo per cui sono irritato e scrivo questo al forum e' il modo in cui Levespadue tratta il cliente (me), che ripeto ha pagato loro ben oltre 200 euro per ricevere picche. Ebbene:

 

Provo quotidianamente a telefonare a Lavespadue, ma il loro telefono e' perennemente occupato a partire dall'istante in cui il loro orario di contatto-clienti inizia e fino all'ultimo secondo di questo orario, dopo di che suona invano libero.. Scommetto che quel telefono in realta' viene disattivato per non avere rotture di palle...

 

Ho inviato loro decine di email in cui spiego il carattere di urgenza della mia ordinazione, chiedo una spiegazione esaudiente su dove si trovino i pacchi e cosa intendano fare, oppure l'invio di altra merce, oppure il rimborso dei soldi.. in ogni caso chiedo loro di seguire la faccenda quotidianamente e da vicino per assicurarsi che vada a buon fine! Ma NIENTE. Lavespadue risponde al massimo ad una mia mail alla settimana (per altro sempre in modo evasivo) e NON risponde ad una mia replica se non dopo un'altra settimana!! Ho chiesto loro piu' volte di farmi avere un numero di telefono diretto che funzioni e a cui poterli chiamare, oppure che mi chiamino loro, senza aver risposta alcuna!

 

Non solo: nelle poche, corte ed elusive risposte che ho ricevuto per email da Lavespadue, hanno a volte fornito elementi palesemente contrastanti: un giorno mi scrivono che hanno gia' ricevuto indietro uno dei due colli da Bartolini e provvederanno l'indomani stesso a rispedirmelo con le Poste (dunque io conto che almeno uno dei pacchi sia finalmente sulla via per la Norvegia). Alcuni giorni dopo, mi dice che se il corriere non accetta di mandarmi i colli cosi' come sono, ne chiederanno la restituzione!!!! MA COME?? Ma dico, hanno Toto' come responsabile o che altro???

 

Badate che tutte le mie affermazioni sono dimostrabili da decine di email, dunque non ho timore a pronunciarmi..

 

Risultato: ieri sera mi sono ordinato un'altra sella, questa volta su Ebay, dove pare che la consegna sia attesa per meta' settembre.. Altri 100 euro

 

Tutto questo sermone solo per dire: non fate il mio errore. Leggetevi sui forum la reputazione dei vari venditori online prima di ordinare anche solo una vite. Se io l'avessi fatto, avrei trovato varie eloquenti storie su Lavespadue (cosa che ahime' ho fatto per la prima volta solo stamattina..).

 

Provvedero' ad aggiornarvi sugli sviluppi. Spero di potervi raccontare che Lavespadue ha preso seriamente in mano la faccenda per dare al cliente la serieta' e l'attenzione che merita...

 

Andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 119
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Chi causa il suo mal.....

 

 

Tutto questo sermone solo per dire: non fate il mio errore. Leggetevi sui forum la reputazione dei vari venditori online prima di ordinare anche solo una vite. Se io l'avessi fatto, avrei trovato varie eloquenti storie su Lavespadue (cosa che ahime' ho fatto per la prima volta solo stamattina..).

 

Provvedero' ad aggiornarvi sugli sviluppi. Spero di potervi raccontare che Lavespadue ha preso seriamente in mano la faccenda per dare al cliente la serieta' e l'attenzione che merita...

 

Andrea

 

In questo forum ci sono decine di post come il tuo, quel venditore è da evitare come la peste, mettiti il cuore in pace, sono quasi certo che da lui non riceverai la merce (che sicuramente non sarà mai partita) e non riavrai i soldi indietro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi spiace per te, se ti fossi informato prima su questo forum, avresti capito di stare lontano da Lavespadue, avresti acquistato da un altro venditore e probabilmente ora avresti già la tua sella e senza problemi. Spero che la questione si risolva in ogni caso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si, avete ragione. Documentarsi e' cruciale. Ma e' ovviamente piu' facile dirlo col senno di poi.. :-)

 

Se il ragionamento vale in generale (visto che le fregature sono in aggguato ovunque, e non solo nel mondo vespa), allora dovremmo documentarci su un forum automobilistico prima di ordinare nuovi coprisedili per la macchina, su un forum fotografico prima di ordinare un filtro per un obiettivo, su un forum di viaggi prima di prenotare un week-end in un albergo in montagna e cosi' via...

 

Comuqnue, in quanto a Lavespadue.. siamo tutti d'accordo pare..

Link al commento
Condividi su altri siti

..Se il ragionamento vale in generale ... allora dovremmo documentarci su un forum automobilistico prima di ordinare nuovi coprisedili per la macchina, su un forum fotografico prima di ordinare un filtro per un obiettivo, su un forum di viaggi prima di prenotare un week-end in un albergo in montagna e cosi' via....

 

Io lo faccio

Link al commento
Condividi su altri siti

Andrea il forum è pieno di messaggi come il tuo... ...Potevi chiedere un parere a qualcuno magari in privato, anche se è normale che tu contavi sulla sua buona fede essendo che nel sito ha scritto anche "venditore per l'estero" e può sembrare affidabile! :azz:

Io non capisco com'è che con tutte queste lamentele non gli chiudono il sito... :boh::boh::boh::boh::boh::boh:

Speriamo che la faccenda si concluda a lieto fine, più che altro per non perdere i 200 eurozzi.;-)

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

e si purtroppo io ho preso la sella del mio Px mi è arrivata dopo due settimane,ma dopo un accurata verifica,mi sono accorto che era una sella vecchia riverniciata,anche male e ricoperta con foderina appena discreta, per soli 90 euri....lolll

 

 

Alla larga ...molto meglio S.I.P

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi associo a quanto detto dai miei ''colleghi'',su quel venditore ci sono decine di testimonianze,e come altri ritengo non riceverai mai niente da loro.Io mi son sempre affidato a Sip senza mai un problema,ma bada bene,anche con loro qualcuno ha avuto intoppi,superati però brillantemente dal venditore stesso(e qui sta la differenza)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io lo faccio

 

Anche io, anzi l'esistenza di internet oggi è fondamentale in queste cose. Prima si e no potevi sentire l'opinione dei commercianti della tua città, qualcosa quando capitava sulle riviste e la ristretta cerchia dei tuoi amici...un bel balzo in avanti. Anche secondo me era meglio affidarsi ai tedeschi di SIP che se ordini le cose senza sbagliarti loro rarissimamente sbagliano, ti chiedono 5 € di spedizione e ti arriva la roba in 2-3 giorni. I prezzi magari sono un pò più alti di questi 'rivenditori', ma loro la roba ce l'hanno o non ce l'hanno, cmq è ben segnalato.

 

Ciao FC

Link al commento
Condividi su altri siti

mi dispiace per te, anch'io ho avuto un'esperienza del genere ma fortunatamente la spesa èra molto minore. Dopo 20 giorni dall'ordine miè arrivato il materiale (di scarsa qualità cinese presumo).

SCOOTER CENTER senza ombra di dubbio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Anche io, anzi l'esistenza di internet oggi è fondamentale in queste cose. Prima si e no potevi sentire l'opinione dei commercianti della tua città, qualcosa quando capitava sulle riviste e la ristretta cerchia dei tuoi amici...un bel balzo in avanti. Anche secondo me era meglio affidarsi ai tedeschi di SIP che se ordini le cose senza sbagliarti loro rarissimamente sbagliano, ti chiedono 5 € di spedizione e ti arriva la roba in 2-3 giorni. I prezzi magari sono un pò più alti di questi 'rivenditori', ma loro la roba ce l'hanno o non ce l'hanno, cmq è ben segnalato.

 

Ciao FC

 

Quoto!

Ultimamente acquisto moltissimo da SIP e in 3 giorni la merce arriva dalla Germania, solo 5 euro di spedizione e qualita' davvero buona.

Sul sito oltre tutto e' chiaramente indicata l'origine dei vari oggetti, se sono Piaggio originali, Cuppini, Buzzetti SIP ecc. ecc. :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

e vorra' dire che questo SIP (che mi ricorda i vecchi telefoni grigi a ruota..) da oggi spedira' ricambi anche al circolo polare.

 

In quanto al leggere forum di ogni sorta prima di ogni acquisto... Se la situazione e' vera, mi fa tristezza che in Italia sia cosi' necessario mettersi a riparo da fregature in agguato a ogni angolo. Vivo in Scandinavia da ormai 10 anni, e qui certe cose sono di una rarita' tale che se le racconto non mi credono. Il consumatore qua e' sacro, difeso da mille leggi e sempre trattato in modo professionale dai venditori online, che rispondono puntualmente entro 24 ore a qualsiasi richiesta (ho acquistato centinaia di volte online senza dover indagare prima su alcun forum e senza una sola fregatura, fino alla Vespadue...). Sara' forse perche' una causa civile qua e' chiusa nel giro di un paio di mesi, e non svariati anni, che per i furbi non c'e' posto.

 

Ora saro' piu' accorto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Citazione:

Originariamente inviato da Andreatau viewpost.gif

..Se il ragionamento vale in generale ... allora dovremmo documentarci su un forum automobilistico prima di ordinare nuovi coprisedili per la macchina, su un forum fotografico prima di ordinare un filtro per un obiettivo, su un forum di viaggi prima di prenotare un week-end in un albergo in montagna e cosi' via....

 

Io lo faccio

 

Quoto, sopratutto per il materiale fotografico :mrgreen:

 

...e quoto per sip

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,oramai da un paio di anni compro solo in contrassegno,se non lo accettano se ne vanno a quel paese e compro da altri

Salve a tutti tempo fa ho acquistato anche io da lavespa2 da ebay avendo come al solito problemi dopo 9 giorni li ho chiamati mi hanno risposto dicendomi che mi davano il numero del corriere mi sono incaz.. e non ho perso tempo ho aperto subito controversia da paypal e dopo 24 ore mi hanno rimborsato, dunque a conclusioni fatte non avevano spedito un bel niente non comprerò mai più da loro mi associo a tutti voi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sarei cascato anche io..non sapevo nulla, mi dispiace ci siano in giro dei personaggi del genere..! :-(

 

Ecco, questo mi fa almeno sentire di aver fatto bene a scrivere questo sul forum...

Link al commento
Condividi su altri siti

....ci siamo cascati in tanti.....me compreso e con me hanno chiuso.....

Condivido le opinioni su SIP anche se ci sono altri siti con parti a prezzi migliori ma il catalogo è infinitamente più contenuto.....quindi SIP è una gran comodità e sicuramente affidabile.

 

:ciao: Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...